BIBILIOTECA
La biblioteca del Laboratorio di Restauro è operativa fin dalla nascita della struttura, con la funzione di aggiornamento professionale e di supporto nel lavoro.
Dopo aver effettuato un primo ordinamento dei libri e studiato la classificazione del materiale secondo la sua specificità, è stata allestita in uno dei locali della sede la nuova biblioteca specialistica interna. Si sta procedendo ad una catalogazione computerizzata di base, necessaria per la consultazione interna e da parte di esterni.
Possiede circa 1200 tra volumi, riviste e miscellanee.
Sarà disponibile entro breve tempo un catalogo cartaceo alfabetico per autore titolo ed un servizio informatizzato di ricerca per parole chiave con il sistema WINISIS tramite il personale addetto.
SEZIONI
- legislazione e normative, programmazione, documentazione, informatica, trattamento dei dati, lessici;
- periodici;
- enciclopedie, dizionari, vocabolari, repertori, dizionari tecnici;
- storia dell’arte antica, medievale, moderna e contemporanea;
- fonti, trattati storici di discipline varie;
- atti di convegni e cataloghi di mostre, dispense seminari, cataloghi di Istituzioni, cataloghi editoriali;
- pubblicazioni e studi dal territorio e di altra caratterizzazione geografica e tipologica, miscellanea;
- chimica, fisica e biologia nel restauro, analisi e tecniche d’indagine, misurazione e rilevamento ;dati, studio e controllo ambientale;
- tecniche artistiche, storia, teoria e tecniche di restauro e della conservazione;
- manuali, trattati sul restauro, monografie, indagini e studi, metodologie e tecniche.