È stato emanato il Decreto-Legge del 24 dicembre 2021, n. 221 che ha stabilito il termine del 31 marzo 2022 come nuova data di cessazione dello stato di emergenza da Covid-19 con la conseguente proroga al 29 giugno 2022 di tutte le autorizzazioni in scadenza tra il 31 gennaio 2020 (data di inizio dello stato di emergenza) e il 31 marzo 2022 (nuova data di cessazione dello stato di emergenza).
Pertanto, eventuali proroghe e/o rinnovi dovranno essere richiesti, sempre nel rispetto di quanto indicato dall’art. 15 del D.P.R. n. 495/92 (Regolamento del NCdS), nei trenta giorni antecedenti o successivi alla scadenza del 29.06.2022. Inoltre si specifica che, limitatamente ai trasporti di tipo industriale, il periodo di validità complessiva dell'autorizzazione (formata dall'autorizzazione principale e proroghe/rinnovi) non potrà comunque superare i tre anni, salvo per quelle in fase terminale del triennio che prolungheranno la loro validità fino al 29.06.2022.
Ai fini della validità dell’estensione della scadenza delle autorizzazioni, le Ditte interessate devono allegare al provvedimento di autorizzazione, quale parte integrante, il presente avviso, avendo cura di verificare che si tratti dell’ultima versione aggiornata.
Avviso da stampare: STAMPA AVVISO
(aggiornamento mercoledì 26 gennaio 2022)
***
A seguito della riorganizzazione della Rete stradale Nazionale e Regionale avviata con decreto del presidente del consiglio dei ministri del 20.02.2018 le province italiane sono state chiamate alla rivisitazione del proprio reticolo stradale.
La Provincia di Viterbo con decreto del Presidente n. 272 del 09/10/2018, integrato con nota prot. n. 43359 del 28/11/2018, ha approvato lo schema di protocollo d’intesa fra la soc. ASTRAL SpA, la Regione Lazio e la Provincia di Viterbo per l’acquisizione e la gestione di parte della rete viaria provinciale.
La Regione Lazio con DGR n. 334 del 28.05.2019 ha acquisito nel proprio patrimonio le seguenti strade provinciali:
Pertanto dal 01.06.2019 nelle strade sopra riportate la società concessionaria ASTRAL SpA. è subentrata a questa Provincia nelle attività di: