Indici della Rassegna
	
	    Titolo
	    ACCESSO AGLI ATTI  PER IL SOGGETTO CHE HA UN INTERESSE ATTUALE 
	 
	
	    Argomento
	    Diritto di accesso 
	 
	
	    Abstract
	    Riferimenti Giurisprudenziali:
-	TAR Lombarda Sez. II Sent. 24 luglio 2008 n. 2974
Riferimenti normativi:
- L. 241/1990  
 
	 
	
	    Testo
	    Lâesercizio del diritto di accesso agli atti amministrativi è riconosciuto in capo al soggetto titolare di un interesse attuale, diretto e concreto connesso ad una situazione giuridicamente tutelata.
 
Lâart. 22 L. 241/1990 nellâenunciare la definizione ed i principi in materia di accesso indica come interessati âtutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l'accessoâ. 
Lâesercizio, quindi, del diritto degli interessati di prendere visione ed estrarre copia dei documenti amministrativi è riconosciuto esclusivamente in capo a coloro che hanno un rapporto giuridicamente rilevante con il bene oggetto della richiesta.
Tali richiedenti si identificano con i titolari di un  interesse corrispondente ad una situazione giuridica tutelata e correlata  al documento del quale si chiede lâaccesso.
Il legislatore ha voluto contemperare da un lato lâesigenza dei soggetti di poter essere informati sul corretto andamento dallâattività della Pubblica Amministrazione dallâaltro la considerazione che tale intervento dei privati trovi una propria giustificazione in quel particolare procedimento.
Il diritto di accesso, infatti, non attribuisce un  potere esplorativo  di vigilanza esercitato mediante lâ acquisizione conoscitiva  di atti in possesso dellâAmministrazione, ma presuppone in capo ai richiedenti, per garantire a costoro un apporto partecipativo nel procedimento amministrativo, la titolarità di una situazione giuridicamente tutelata.
Questa qualificazione della posizione rende legittimo il provvedimento di diniego di un Ente Locale alla richiesta di accesso agli atti formulata da soggetti i quali giustificano la loro istanza sullâesercizio âdi fattoâ di unâattività senza aver mai ricevuto lâincarico per lâesercizio del servizio comunale.
Lâassenza di un formale incarico esclude in capo ai richiedenti la posizione di soggetto incaricato di un servizio comunale e conseguentemente non si riscontra nessuna titolarità di quella posizione di interesse personale e concreto che potrebbe portare a riconoscere il diritto allâostensione degli atti.
Per quanto sopra esposto, nel caso esaminato, mancando in capo ai richiedenti un interesse qualificato alla domanda di accesso, correttamente il Comune ha rigettato la loro istanza, non sussistendone i presupposti per lâaccoglimento.
 
	 
	
	    Autore
	    Dott. Grasselli Stefano  
	 
	
	    Data
	    domenica 31 agosto 2008 
	 
 
  Valuta questa Pagina  stampa