Indici della Rassegna
	
	    Titolo
	    PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO NULLO 
	 
	
	    Argomento
	    Diritto amministrativo 
	 
	
	    Abstract
	    Riferimenti Giurisprudenziali:
-	Consiglio di Stato, Sez. V, Sent. 19 settembre 2008 n. 4522
Riferimenti normativi:
- L. 241/1990  
 
	 
	
	    Testo
	    Eâ nullo un provvedimento amministrativo che manchi di uno degli elementi essenziali dellâatto, quale può essere lâoggetto..
 
Lâart. 21 â septies  L. 241/1990, come introdotto dalla L. 15/2005, ha tipizzato le ipotesi di nullità del provvedimento amministrativo, includendovi, anche, la mancanza di uno degli elementi essenziali dellâatto.
Tale normativa è modellata su quella civilistica in relazione al contratto ed il negozio giuridico.
In tale prospettiva, uno degli elementi essenziali è lâoggetto, la cui mancanza implica la nullità del provvedimento.
In assenza di una categoria normativa dellâoggetto, lâopinione della giurisprudenza maggioritaria, è quella di considerare tale elemento quale parte della realtà giuridica e materiale sul quale incide lâatto.
Qualora allâinterno del provvedimento amministrativo sia indicato con chiarezza il riferimento oggettivo allâattività da erogare rappresentata, come nel caso di specie, dal servizio di trasporto locale, 
lâatto dellâente Pubblico è perfettamente conforme al quadro normativo e non è affetto da nullità.
In particolare, il provvedimento che dispone la proroga o lâindizione della gara dellâappalto del servizio del trasporto pubblico aggiuntivo, in assenza dellâatto di programmazione regionale previsto, non può essere considerato nullo.
Lâeventuale carenza del provvedimento regionale può comportare lâillegittimità dellâatto per violazione legislativa, ma non la nullità, poiché è sufficiente il riferimento  oggettivo.
Qualora risulti con chiarezza il richiamo, come nel caso prospettato, al servizio del trasporto locale, pur se non sono presenti atti di programmazione regionale, il provvedimento presenta tutti gli elementi richiesti normativamente.
 Lâatto gravato è completo degli elementi essenziali che lo rende conforme al dettato normativo e pertanto potrà essere  impugnato per vizi che esulano dalla sua nullità, potendo solo essere annulato.
 
	 
	
	    Autore
	    Dott. Grasselli Stefano  
	 
	
	    Data
	    martedì 30 settembre 2008 
	 
 
  Valuta questa Pagina  stampa