Indici della Rassegna
	
	    Titolo
	    REVOCA DEL PASSAPORTO RILASCIATO 
AL MINORE DI ETAâ
 
	 
	
	    Argomento
	    Diritto amministrativo 
	 
	
	    Abstract
	    (Tar Liguria, sent. giugno 2007) 
	 
	
	    Testo
	    Il Fatto
Una Signora, mamma di una bambina minorenne, propone ricorso avverso il provvedimento con cui il Questore di Genova ha revocato il passaporto rilasciato alla figlia. Il provvedimento impugnato è stato emesso in seguito alla comunicazione che il padre della bambina inviò allâautorità di polizia, con la quale rappresentava il dissenso rispetto allâintenzione della madre di portare la figlia allâestero. La ricorrente annovera tra i motivi del ricorso lâeccesso di potere per difetto dei presupposti, violazione dei principi in materia di giusto procedimento, eccesso di potere per difetto di motivazione, istruttoria, contraddittorietà, irrazionalità ed illogicità manifesta. Lâamministrazione dellâinterno si costituisce in giudizio chiedendo la reiezione della domanda.  
Il Principio
 âIl Collegio non condivide la tesi esposta dalla ricorrente secondo cui il consenso del padre rilasciato al momento dellâemissione del documento sarebbe irretrattabile. Infatti, esso ritiene che la natura dei rapporti tra genitori e figli è soggetta a mutamenti in dipendenza dei più diversi fattori. In merito alla mancata comunicazione di avvio del procedimento il Collegio rileva che la fattispecie in esame si inserisce tra quelle per le quali lâurgenza di provvedere è nellâordine delle cose, posto che la volontà di trasferire un minore allâestero, al fine di sottrarlo alla possibilità di contatto con l genitore residente in Italia può essere scongiurata solo con lâadozione della revoca immediata dellâautorizzazione allâespatrio. 
Infine, lâarticolo 3 lett. a) della L. n. 1185 del 1967 dispone che non possono ottenere il passaport: âcoloro che, essendo a norma di legge sottoposti alla patria potestà o alla potestà tutoria, siano privi dell'assenso della persona che la esercita e, nel caso di affidamento a persona diversa, dell'assenso anche di questa; o, in difetto, della autorizzazione del giudice tutelareâ.
Per questi motivi il Tar Liguria dichiara il ricorso infondato e lo respinge.
 
	 
	
	    Autore
	    Dott. Roberto Bongarzone 
	 
	
	    Data
	    venerdì 15 giugno 2007 
	 
 
  Valuta questa Pagina  stampa