Indici della Rassegna
	
	    Titolo
	    OPERE DI MANUTENZIONE E DI RISTRUTTURAZIONE: le opere di manutenzione straordinaria sono quelle che non alterano i volumi e le superficie delle unità immobiliari
 
	 
	
	    Argomento
	    Edilizia e urbanistica 
	 
	
	    Abstract
	    (Tar Veneto, sent. luglio 2007) 
	 
	
	    Testo
	    Riferimenti Giurisprudenziali:
-	Tar Veneto,, sent. 25 luglio 2007, n. 2529
Riferimenti Normativi:
-  Art. 31  L. 457/1978
      - D.P.R. 380/2001
La manutenzione straordinaria  di un  manufatto consiste nellâinsieme di interventi che rinnovano o sostituiscono parti strutturali senza modificarne la destinazione dâuso, alterazione delle superfici e  volumi. 
Tali opere, pur incidendo sullâimmobile, garantiscono al medesimo il mantenimento e/o la similarità con la struttura precedente.
Le opere di ristrutturazione, invece, riguardano tutti quei lavori che alterano i volumi e le superfici delle unità immobiliari.
Qualora lâintervento posto in essere consiste nella trasformazione del fabbricato, precedentemente articolato in unâunica unità immobiliare, in uno composto da tre unità abitative si configura una ristrutturazione.
In questo caso , infatti, risultano alterati i volumi e le superfici poiché gli interventi, nel caso di specie, avevano portato alla costruzione di due nuove cucine, servizi igienici, pareti divisorie con conseguente trasformazione  dellâunica unità in tre immobili autonomi.
Tali interventi necessitano,  alla stregua di una nuova costruzione, del rilascio della concessione, in assenza della quale si irrogano le sanzioni previste.
Lâ autorizzazione, necessaria per la manutenzione straordinaria, non è titolo idoneo per gli interventi sopra descritti.
Lâassimilare lâ attività di ristrutturazione  di un immobile allâedificazione di uno nuovo ed evidenziando le differenze con gli interventi manutentivi  fa sì che lâunico provvedimento abilitativo idoneo sia la  concessione edilizia rilasciata dallâapposito organo comunale, il quale provvederà, in caso di mancanza del titolo, ad emanare i provvedimenti corrispondenti.  
  
	 
	
	    Autore
	    Dott. Grasselli Stefano 
	 
	
	    Data
	    martedì 31 luglio 2007 
	 
 
  Valuta questa Pagina  stampa