Indici della Rassegna
	
	    Titolo
	    LA SOSTITUZIONE DEL TITOLARE DI UNA POSIZIONE DI VERTICE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DEVE ESSERE ADEGUATAMENTE MOTIVATA 
	 
	
	    Argomento
	    Pubblico impiego 
	 
	
	    Abstract
	    Riferimento Giurisprudenziale:
- Tar Lazio, sez. II, sent. 15 dicembre 2007, n. 13361
 
	 
	
	    Testo
	    SINTESI E SEGNALAZIONI
DECRETO MILLEPROROGHE
vengono prorogati alcuni termini previsti da disposizioni legislative in materia di difesa, beni culturali e turismo, lavoro e previdenza, salute, università, giustizia, infrastrutture e trasporti, personale delle pubbliche amministrazioni, agricoltura, sviluppo economico, empiente e interno.
Riferimento Normativo:
- Decreto Legge 31 dicembre 2007, n. 248
LOCAZIONI ED INDICE ISTAT
Riferimento Normativo:
- Istituto di Statistica, Comunicato del 27 dicembre 2007 pubblicato in G.U. 27 dicembre 2007
Lâindice Istat per il mese di novembre 2007 è fissato al 2,3 %.
Tale dato che rappresenta lâindice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, è utilizzato per aggiornare il canone di locazione.
CIRCOLAZIONE STRADALE FUORI DAI CENTRI ABITATI
Riferimento Normativo:
- Ministero dei Trasporti, Decreto 14 dicembre 2007
Direttive e calendario per le limitazioni alla circolazione stradale fuori dai centri abitati per lâanno 2008.
RISARCIMENTO DANNO DA TARDIVA ASSUNZIONE
Riferimentio Normativo:
- Corte di Cassazione, sent. 28 dicembre 2007
La Corte di Cassazione ha stabilito il seguente principio di diritto: "chi pretende il risarcimento del danno, ex articolo 2043 Codice Civile, da tardiva assunzione conseguente a provvedimento illegittimo della P.A. non può allegare, a tale titolo (in particolare, sotto forma di lucro cessante), la mancata percezione delle retribuzioni che si sarebbero potute percepire e che sarebbero state versate per la contribuzione assicurativa in ipotesi di tempestiva assunzione, in quanto queste presuppongono lâavvenuto perfezionamento del rapporto di lavoro e rilevano sotto il profilo della responsabilità contrattuale. Al contrario, lâattore deve allegare e dimostrare i pregiudizi di tipo patrimoniale e/o non patrimoniale che siano eventualmente derivati dalla condotta illecita che si assume essere stata causa del danno lamentato". 
.
 
	 
	
	
	    Data
	    lunedì 31 dicembre 2007 
	 
 
  Valuta questa Pagina  stampa