Indici della Rassegna
	
	    Titolo
	      ACCESSO AGLI ATTI DI POLIZIA GIUDIZIARIA ED ATTI AMMINISTRATIVI  
	 
	
	    Argomento
	    Diritto di accesso 
	 
	
	    Abstract
	    
Riferimenti Giurisprudenziali:
-	TAR Lazio, Sez. II TER,  Sent.  07 gennaio 2008, n. 71 
Riferimenti normativi:
- L. 241/1990 
 
	 
	
	    Testo
	    
Le norme in materia di diritto dâaccesso non si applicano agli atti dellâautorità amministrativa emessi dallâEnte nello svolgimento di poteri di polizia giudiziaria.
La funzione amministrativa è lâattività concreta dello Stato rivolta a soddisfare bisogni collettivi in modo diretto ed immediato.
Per raggiungere i suoi fini, lo Stato svolge tale compito amministrativo individuato quale insieme delle attività concrete poste in essere dal potere esecutivo per conseguire gli obiettivi fissati.
La funzione di polizia giudiziaria, invece, è finalizzata ad assicurare le condizioni per esercitare lâazione penale, esercitando quellâattività ausiliaria e collaterale con quella rivolta alla prevenzione e repressione dei reati. 
Sulla scorta di tale impostazione la L. 241/1990 nel regolamentare il procedimento amministrativo ed il diritto dâaccesso agli atti ha come riferimento lâattività amministrativa .
In particolare, lâaccesso agli atti amministrativi è regolamentato negli artt. 22 e seguenti ed ha ad oggetto esclusivamente quanto indicato alla lettera d) del medesimo articolo ovvero il documento 
amministrativo inteso come âogni rappresentazione graficaâ¦â¦del contenuti di attiâ¦..relativi ad un procedimento  tenuti dalla pubblica amministrazione e concernenti attività di pubblico interesseâ¦â¦â
Per consolidata giurisprudenza gli atti posti in essere da unâautorità amministrativa nello svolgimento di poteri di polizia giudiziaria non sono in alcun modo e sotto alcuna prospettiva riferibili allâesercizio della funzione amministrativa, con conseguente inapplicabilità nei confronti dei medesimi della normativa sullâaccesso.
Ne consegue che gli atti elaborati da alcuni organi, come possono essere le Guardie Forestali, rientrando in unâopera non strettamente amministrativa, legittimano lâEnte a negarne lâaccesso pur qualora la richiesta riguardi un verbale di sopralluogo e relativa documentazione fotografica.
Non trattandosi di una di quelle ipotesi riconducibili nella L. 142/1990, non trova nemmeno applicazione il preavviso di rigetto cui al comma 10-bis in base al quale il responsabile del procedimento prima di adottare il provvedimento negativo comunica agli istanti i motivi del rifiuto.
La mancata identificazione dellâoperato dellâEnte, quando esercita compiti di polizia giudiziaria, come funzione amministrativa esclude in radice qualsiasi interesse partecipativo degli interessati alla visione ed estrazione delle copie degli atti posti in essere.
 
	 
	
	    Autore
	    Dott. Grasselli Stefano 
	 
	
	    Data
	    martedì 15 gennaio 2008 
	 
 
  Valuta questa Pagina  stampa