Indici della Rassegna
	
	    Titolo
	    ATTO AMMINISTRATIVO CONFERMATIVO 
	 
	
	    Argomento
	    Diritto amministrativo 
	 
	
	    Abstract
	    Riferimenti Giurisprudenziali:
-	Consiglio di Stato, Sez. V, Sent 4 marzo 2008  n. 797
Riferimenti normativi:
- L. 241/1990
 
	 
	
	    Testo
	    Eâ confermativo lâatto amministrativo che non implica alcuna acquisizione di elementi di fatto o alcuna valutazione nuova.
La qualifica di un atto amministrativo come confermativo è legata allo svolgimento di una nuova istruttoria sugli elementi di fatto e di diritto sui quali viene emesso il  provvedimento.
Qualora lâorgano attivo nel riesaminare il procedimento  verifichi i fatti dando luogo ad un nuovo apprezzamento, pur mantenendo ferma la ponderazione degli interessi come precedentemente  elaborati, lâatto conclusivo ha natura provvedimentale in quanto esprime un differente esercizio del potere.
Assumendo tale qualifica, il nuovo provvedimento così emesso è autonomamente impugnabile.
Il riesame della situazione sulla scorta della quale era stato emesso il precedente provvedimento esclude che lâatto attualmente adottato possa essere considerato confermativo. 
Eâ principio costante in giurisprudenza infatti che lâatto  amministrativo ha natura confermativa quando, senza acquisire nuovi 
elementi e senza alcuna valutazione, tiene ferme le statuizioni precedentemente adottate.
Quello che caratterizza lâatto amministrativo confermativo  è lâassenza di qualsiasi valutazione limitandosi il provvedimento a richiamare il precedente  ricordandone il contenuto senza alcun nuovo esame  degli elementi apprezzati in precedenza.
In base a tale ricostruzione si ritiene che possa essere autonomamente impugnabile una deliberazione della Giunta con la quale si è rinnovato un precedente provvedimento dellâorgano collegiale sulla scorta di una nuova valutazione degli aspetti sia essi di fatto o giuridici. 
Al contrario, si considera confermativo il parere emesso in un procedimento nel quale lâorgano si è limitato a valutare gli elementi dedotti riprendendo esclusivamente quelli presenti senza giungere ad una nuova ponderazione né considerando nuovi aspetti, mantenendo il precedente assetto degli interessi.
Tale elaborazione ha un importante risvolto da un punto di vista processuale in quanto qualora il provvedimento amministrativo è il risultato di una  valutazione di nuovi interessi cui consegue una ulteriore valutazione degli elementi in gioco si è di fronte ad un atto differente dal precedente e pertanto suscettibile di essere autonomamente impugnato, altrimenti il provvedimento ha natura confermativa rimanendo assorbito in quello principale, unico atto, questâultimo a poter essere sottoposto a gravame.   
 
	 
	
	    Autore
	    Dott. Grasselli Stefano 
	 
	
	    Data
	    sabato 15 marzo 2008 
	 
 
  Valuta questa Pagina  stampa