Via Saffi, 49 01100 VITERBO     |     provinciavt@legalmail.it     |     0761 3131

Eventi folkloristici, culturali, religiosi, enogastronomici...

denominazione
comune

venerdì 18 aprile 2025

VITERBO - BAGNAIA - Rievocazione della passione di Cristo
Bagnaia (Viterbo), venerdì santo, ore 21.30 Rievocazione storica della Passione di Cristo: partenza dalla chiesa di S. Giovanni Battista (piazza XX settembre), per poi percorrere le vie del borgo antico. La Processione del Venerdì Santo nasce a Bagnaia nel lontano 1618 ad opera del medico ternano Michelangelo Carocci, che per motivi professionali abitava a Bagnaia, e con la ...
PASSIONE DI CRISTO_BAGNAIA

giovedì 08 maggio 2025

VETRALLA - Sposalizio dell'Albero
"Sposalizio dell' Albero": ogni 8 maggio si celebra presso l'Eremo di S. Angelo sul monte Fogliano lo Sposalizio dell'Albero, cerimonia che verosimilmente può farsi risalire ad origini antichissime, ad arcaici riti magici che venivano eseguiti allo scopo di propiziarsi un buon raccolto. Su questo primo impianto (comune a migliaia di feste in Italia e non solo), si è innestato il ...
Vetralla, Sposalizio dell'albero

mercoledì 14 maggio 2025

MARTA - Festa della Madonna SS. del Monte (Barabbata)
La festa della Madonna del Monte con la tradizionale "Barabbata" celebra la fertilità della terra: gli uomini, divisi in categorie, (Casenghi, Bifolchi, Villani e Pescatori), si recano in processione al piccolo santuario della Madonna del Monte (situato in posizione elevata fuori del paese), con carri, animali, zappe, vanghe, barche e coloriti trofei chiamati "fontane", composti e addobbati...
Barabbata, Santuario Madonna del Monte

domenica 18 maggio 2025 - lunedì 19 maggio 2025

ACQUAPENDENTE - Madonna del Fiore e Pugnaloni
Ogni anno, la terza domenica di maggio, si svolge ad Acquapendente la festa di Mezzomaggio o della Madonna del Fiore, che ha nei cosiddetti Pugnaloni la sua caratteristica principale. I Pugnaloni sono grandi quadri (m. 2,60 x 3,60) realizzati esclusivamente con fiori, foglie, ramoscelli, infiorescenze e quant’altro provenga dal mondo vegetale. Gli artisti sono i giovani acquesiani che ...

mercoledì 23 luglio 2025 - giovedì 24 luglio 2025

BOLSENA - Misteri di Santa Cristina
"Misteri di Santa Cristina": la sera del 23 luglio e la mattina successiva, su occasionali palchi nel centro storico, una decina di quadri plastici rievocano le tribolazioni cui venne sottoposta la giovane Cristina (da cui uscì indenne), al tempo delle persecuzioni di Diocleziano, agli inizi del IV secolo, fino al momento della morte sotto le frecce dei carnefici guidati dal padre. Queste ...

martedì 02 settembre 2025

VITERBO - Corteo storico e processione con il cuore di S. Rosa
Il corteo storico che ogni anno il 2 settembre percorre le vie della città di Viterbo, rinnova l'antica usanza per la quale le autorità cittadine, insieme al clero, si recavano a rendere omaggio alla Santa patrona, così come stabilito con una delibera risalente al 1512 dal Consiglio dei Quaranta, in ricordo della traslazione del corpo di S. Rosa. Infatti, nel 1258 il pontefice...

mercoledì 03 settembre 2025

VITERBO - Trasporto della Macchina di S. Rosa
E' la manifestazione più importante e più attesa del capoluogo. Una torre alta 30 metri, pesante 5 tonnellate, illuminata da mille fiammelle, viene trasportata sulle spalle da 100 "facchini", tra le vie abbuiate della città. E' uno spettacolo unico al mondo. Si ripete da secoli, certamente dal 1654, anno a cui si fa risalire la prima citazione. I modelli, nel tempo, sono stati...
Dies Natalis

 
Valuta questa Pagina
stampa