Norme di riferimento:
La normativa nazionale di riferimento è il D.Lgs. 152/06 ed il D.M. 471/99 per la messa in sicurezza, bonifica e ripristino ambientale di siti inquinati mentre a livello regionale è vigente la L.R. 27/98 con le successive modifiche ed integrazioni e la DGR 451/08
Funzioni
L'ufficio Bonifica Siti Contaminati si occupa di numerose competenze elencate nella Parte Quarta Titolo V del D.Lgs. 152/06 mantenendo aggiornato il data base dei siti contaminati presenti nella Provincia di Viterbo, partecipando alle varie conferenze di servizi convocate dai Comuni della Provincia di Viterbo, effettuando specifici sopralluoghi e soprattutto rilasciando la certificazione di avvenuta bonifica prevista dal DM 471/99 per i siti che hanno effettuato la comunicazione prima del 29.04.06 ed ai sensi del D.Lgs.152/06 per le successive.
Relazione Tecnica dell'Enea Biotec con tutti i dati elaborati nell'intorno delle tre ex cave ubicate nei Comuni di Vetralla, Castel S.Elia e Capranica
Documenti e modulistica