Via Saffi, 49 01100 VITERBO     |     provinciavt@legalmail.it     |     0761 3131

Elettromagnetismo

Ufficio non Trovato

I Campi Elettromagnetici e la Provincia di Viterbo

La crescente domanda di energia elettrica e di comunicazioni interpersonali ha prodotto negli ultimi anni un aumento considerevole del numero di linee elettriche e di stazioni radio base per la telefonia cellulare.
Ciò ha comportato un aumento dei Campi Elettromagnetici nell'ambiente in cui viviamo e quindi dell'esposizione della popolazione alle radiazioni elettromagnetiche.
In tale ambito, la Provincia di Viterbo ha recentemente messo a punto un progetto articolato per identificare e gestire le criticità relative all'esposizione della popolazione locale ai Campi Elettromagnetici generati dalle diverse fonti CEM dislocate sul territorio provinciale.
Le azioni intraprese dalla Provincia, coordinate e integrate tra di loro, hanno l'obiettivo, al contempo, di proteggere la salute della popolazione, di diffondere un'informazione corretta a tutti i cittadini e di fornire alle Amministrazioni locali gli strumenti necessari per analizzare, pianificare e gestire le fonti CEM presenti sul territorio.

Il progetto ha previsto in estrema sintesi:

  • uno studio di caratterizzazione e di inquadramento generale della problematica con relativa analisi dei rischi e delle priorità; - la redazione di linee guida a beneficio dei Comuni interessati;
  • l'assistenza e la formazione ai tecnici dei Comuni della Provincia di Viterbo;
  • una campagna di informazione rivolta a tutta la popolazione provinciale.

Gli obiettivi e i programmi

Il perseguimento e il mantenimento della conformità alla normativa vigente ed ai regolamenti tecnici specifici in tema di campi elettromagnetici;

  • la realizzazione di una politica territoriale omogenea in tutto il territorio provinciale relativamente a tale problematica;
  • la possibilità di operare in maniera uniforme, al fine di tutelare la salute umana e l'ambiente circostante dall'inquinamento elettromagnetico, mediante monitoraggi e pianificazione dei controlli;
  • la realizzazione di azioni di prevenzione e protezione che coinvolgano le imprese ed i cittadini.

Attualmente è in corso l'analisi dei dati relativi ad una campagna di monitoraggio strumentale condotta in aree identificate durante le precedenti fasi del progetto e interessate alla presenza di linee elettriche in aree abitative.
Tali risultati saranno resi disponibili on line a conclusione delle attività.

Documenti

Normativa

 
Valuta questa Pagina
stampa