Via Saffi, 49 01100 VITERBO     |     provinciavt@legalmail.it     |     0761 3131

Eventi folkloristici, culturali, religiosi, enogastronomici...

denominazione
Trasporto della Macchina di S. Rosa
data
mercoledì 03 settembre 2025
descrizione

E' la manifestazione più importante e più attesa del capoluogo. Una torre alta 30 metri, pesante 5 tonnellate, illuminata da mille fiammelle, viene trasportata sulle spalle da 100 "facchini", tra le vie abbuiate della città. E' uno spettacolo unico al mondo. Si ripete da secoli, certamente dal 1654, anno a cui si fa risalire la prima citazione. I modelli, nel tempo, sono stati ripetutamente riadattati e modificati fino ad assumere attualmente proporzioni eleganti e dimensioni incredibili. La macchina, ideata da Raffaele Ascenzi, viene trasportata per la vie di Viterbo (partenza alle ore 21) attraverso un percorso tortuoso di poco più di un chilometro, da Porta Romana al Santuario di Santa Rosa dove è venerata la sua tomba in un'urna seicentesca. Durante il tragitto, la "Macchina" effettua cinque soste per consentire ai "facchini" di riprendere fiato e al pubblico di godere meglio lo spettacolo. Gli ultimi cento metri (da piazza Verdi al Santuario) vengono compiuti di corsa tra un tripudio di folla. Al termine Fuochi d'artificio. Da alcuni decenni è consuetudine cambiare il modello della "Macchina" ogni cinque anni attraverso un bando-concorso indetto dal Comune: il bozzetto giudicato più interessante riceverà l'onore di essere realizzato. Il trasporto rievoca la traslazione del corpo di Santa Rosa dalla chiesetta di Santa Maria del Poggio a quella di San Damiano (oggi il Santuario).

Info: Comune di Viterbo Tel. 0761.348485-360 

Comune
VITERBO
Dies Natalis
 
Valuta questa Pagina
stampa