Via Saffi, 49 01100 VITERBO     |     provinciavt@legalmail.it     |     0761 3131

Eventi folkloristici, culturali, religiosi, enogastronomici...

denominazione
Madonna del Fiore e Pugnaloni
da
domenica 18 maggio 2025
a
lunedì 19 maggio 2025
descrizione

Ogni anno, la terza domenica di maggio, si svolge ad Acquapendente la festa di Mezzomaggio o della Madonna del Fiore, che ha nei cosiddetti Pugnaloni la sua caratteristica principale.

I Pugnaloni sono grandi quadri (m. 2,60 x 3,60) realizzati esclusivamente con fiori, foglie, ramoscelli, infiorescenze e quant’altro provenga dal mondo vegetale.
Gli artisti sono i giovani acquesiani che all’'inizio di maggio vanno alla ricerca dei materiali necessari negli splendidi boschi e nelle campagne che circondano Acquapendente per poi procedere alla selezione secondo la qualità e il colore.
I temi rappresentati vanno da quelli religiosi a quelli sociali contemporanei. Il giorno della festa i Pugnaloni sfilano in processione e la sera una giuria proclama il quadro vincitore, tra l’'entusiasmo di alcuni e la delusione di molti. Sembra che, originariamente, i Pugnaloni non fossero altro che i "pungoli" dei contadini addobbati con fiori e foglie per onorare la Madonna del Fiore che nel lontano 1166, apparendo miracolosamente a due contadini, diede al popolo acquesiano il coraggio di ribellarsi al tirannico luogotenente di Federico Barbarossa, che dominava Acquapendente. Da allora venne istituita la "Festa di Mezzomaggio" che ricorda la benevolenza della Madonna e la riconquista della libertà. E ogni anno i diversi gruppi di giovani acquesiani eseguono questi grandi quadri floreali su bozzetti di artisti locali.

Info: https://www.prolocoacquapendente.it/pugnalonidiacquapendente/

Comune
ACQUAPENDENTE
Pugnalone di Acquapendente
Acquapendente in festa coi Pugnaloni
 
Valuta questa Pagina
stampa