Via Saffi, 49 01100 VITERBO     |     provinciavt@legalmail.it     |     0761 3131

Eventi folkloristici, culturali, religiosi, enogastronomici...

denominazione
Festa della Madonna SS. del Monte (Barabbata)
data
mercoledì 14 maggio 2025
descrizione

La BarabbataLa festa della Madonna del Monte con la tradizionale "Barabbata" celebra la fertilità della terra: gli uomini, divisi in categorie, (Casenghi, Bifolchi, Villani e Pescatori), si recano in processione al piccolo santuario della Madonna del Monte (situato in posizione elevata fuori del paese), con carri, animali, zappe, vanghe, barche e coloriti trofei chiamati "fontane", composti e addobbati con fiori e frutti precedentemente raccolti, fra ali di folla esultante , in un tripudio di suoni e colori. Raggiunta la chiesa viene celebrata la S. Messa cantata e dopo iniziano "Le Passate", cioè i tre giri all'interno e all'esterno della Chiesa che ogni categoria compie inneggiando alla Madonna; al termine dei tre giri rituali ogni partecipante riceve la tradizionale ciambella e lascia sull'altare l'offerta consistente in prodotti della terra, pesci del lago, formaggi e ricotta. Nel passare davanti al sacerdote che siede in presbiterio con una reliquia della Madonna in mano, detta "La Pace", ogni persona si china a baciarla. Nel frattempo, sul retro della chiesa, in un ampio spiazzo all'aperto, alla gente intervenuta viene offerto un rinfresco a base di prodotti del luogo: pane, vino, formaggi e altro. Subito dopo, il corteo si ricompone e torna al paese, raggiungendo la piazza principale. Nel pomeriggio bancarelle e prodotti vari. Tra le 21.30 e le 22.00 fuochi artificiali zona adiacente al porto.

Info Pro Loco: 0761/871406 - http://www.madonnadelmonte.it

Comune
MARTA
Barabbata, Santuario Madonna del Monte
Il santuario della Madonna del Monte
 
Valuta questa Pagina
stampa