Segnaliamo alcuni appuntamenti in svolgimento in vari centri della Tuscia viterbese nei giorni di sabato 15 e domenica 16 marzo 2014.
***
Acquapendente, sabato 15 marzo 2014, ore 17:00
Teatro Boni
Incontro-conferenza di Renzo Chiovelli per il CultFrontFest: primo Festival della Cultura di frontiera.
Info: architetto Renzo Chiovelli Tel: 347 - 489.52.66
***
Farnese, sabato 15 marzo 2014, ore 17,00
Sala Conferenze della Riserva naturale Selva del Lamone (Loc. Bottino)
Conferenza di Osvaldo Barbetti dal titolo: “Il vino. Dono di Dioniso agli dei e a gli uomini”
Info: 0761 458381 (Comune di Farnese) - 0761 458741 (Riserva Naturale Selva del Lamone) – 0761 458849 (Museo Civico di Farnese)- Contatti: museofarnese@simulabo.it
***
Carbognano, domenica 16 marzo 2014, ore 17,00
Teatro Bianconi di Carbognano
Il Laboratorio Teatrale del Martedì presenta “Snaps, una promessa è una promessa”
Info: tel. 0761 613695, 340 1045098 (24h); sito internet www.teatrobianconi.it / www.gruppogiad.it.
***
Viterbo, sabato 15 marzo 2014, ore 18,00
IX stagione concertistica pubblica dell’Università degli studi della Tuscia
Auditorium di S. Maria in Gradi (ingresso via Sabotino, ampio parcheggio). Direttore artistico Franco Carlo Ricci
Pianista: Walter Fischetti
Felix Mendelssohn Bartholdy (Amburgo, 1809-Lipsia, 1847): Lieder ohne Worte n. 4 e n. 5 op. 38 (1837)
Robert Schumann (Zwickau, 1810-Bonn, 1856): Phantasiestücke op. 12 (1837), Des Abends, Aufschwung, Warum?, Grillen, In der Nacht, Fabel, Traumes Wirren, Ende vom Lied
Franz Liszt (Raiding, 1811-Bayreuth, 1886), Au bord d’une source, Orage, (da Années de pélérinage 1re Année) (1836)
Fryderyk Chopin (1810-1849): Notturno in si magg. Op. 32 n. 1 (1837), Scherzo in si b min. op. 31 (1837)
e coinvolgenti pagine di Chopin e Debussy.
***
Chia (Soriano nel Cimino), domenica 16 marzo 2014,
Terza edizione della rassegna “Un te alla Torre”
La Compagnia “Circomare Teatro” presenta “L’oracolo”, teatro delle maschere rappresentative adatto alla fruizione da parte di un pubblico di sordi.
Trama: Un oracolo predice che la figlia del presidente si innamorerà di un ribelle. Al presidente non piace questa profezia.
Con Alessandra Cappuccini, Mario Umberto Carosi e Antonella Santersieri
Drammaturgia e regia: Mario Umberto Carosi
A cura del gruppo archeologico “Roccaltia” di Soriano nel Cimino
La Torre di Chia si trova sulla provinciale Ortana, km 16,00, nei pressi dello svincolo Bomarzo/Soriano della superstrada Orte-Civitavecchia). Info e prenotazioni: Antonella 349.8175753; Anna 349.6074282; www.facebook.com/gruppo.roccaltia
***
Fabrica di Roma, domenica 16 marzo 2014, ore 17,30
Teatro tenda “Palarte”, via XXV Aprile
VIII edizione della rassegna teatrale nazionale “Arco d’Oro”, promosso dall’assessorato alla Cultura del comune di Fabrica e dall’associazione Pro loco
La compagnia “Al Castello” di Foligno sarà impegnata con “Niente da dichiarare” di Hennequin&Weber.
Direttore artistico Carlo Ciaffardini; presentatore Claudio Ricci
Info: Ufficio Cultura 0761569001 Interno 7 3926326032; cultura@comune.fabricadiroma.vt.it
***
Iniziative dell’associazione Archeotuscia
Domenica 16 marzo 2014: escursione esplorativa a Bomarzo alla necropoli ellenistica di Trocchi e all'abitato medievale di Monte Casoli, attraversando la valle del Vezza. Si raccomanda l'uso di scarponcini da trekking, bastoncini, torce elettriche e un abbigliamento adeguato. Percorsi impegnativi.
Domenica 16 marzo 2014: Apertura straordinaria del Teatro romano di Ferento con visite guidate organizzate dall’Università della Tuscia.
Info: www.archeotuscia.it – info@archeotuscia.it. Rodolfo 339/1170592, Luciano 339/2716872, Stefania 347/1889222.
***
Iniziative del Parco della Valle del Treja
Visita guidata tra annunci di primavera
Domenica 16 marzo 2014: visita nei dintorni di Calcata per conoscere meglio il territorio del Parco nella stagione in cui la vegetazione esplode nuovamente dopo un inverno di quiescenza.
Sarà inoltre possibile visitare l’affascinante borgo medievale di Calcata, conoscere la storia dei popoli che vi hanno abitato e scoprire come si è formato nel tempo lo sperone tufaceo su cui il paese è stato costruito.
Appuntamento: ore 9,30 in piazza Roma a Calcata vecchia (Vt).
Per informazioni e prenotazioni (obbligatorie): Thesan
Teresa Di Cosimo 0761 588885 – 338 5064584
Si raccomandano abiti comodi e scarpe da trekking. Il pranzo è al sacco.
***
Ronciglione, domenica 16 marzo 2014, ore 17.00
Teatro Ettore Petrolini
“Barbablù. Il teatro contro il femminicidio”
Compagnia “Il cerchio invisibile”, regia di Sandro Nardi
L’ingresso allo spettacolo è di 8 euro, 5 euro il costo ridotto per gli under 15 ed i soci Coop Cimini che presenteranno la tessera all’ingresso.
Info e prenotazioni: tel. 331.1211458
***
(mercoledì 12 marzo 2014, aggiornamento sabato 15 marzo)
a cura dell’urp@provincia.vt.it