Jubilate 2016, edizione speciale di Caffeina Festival in occasione del Giubileo della Misericordia. Un ricco programma di eventi che coniuga teatro, fede, arte, musica, libri che si svolgerà soprattutto negli storici ambienti di Palazzo dei Papi in Piazza San Lorenzo a Viterbo e in alcune altre location della città. Direzione artistica di Annalisa Canfora (teatro) e Pierluigi Vito (editoria), con la collaborazione di Chiara Palumbo.
L'evento è sostenuto da Fondazione Caffeina Cultura, Regione Lazio, Comune di Viterbo, Diocesi di Viterbo, Fondazione Carivit, Banca di Viterbo, BCC Roma, Terme dei Papi e ha il patrocinio di Sodalizio Facchini di Santa Rosa e Azione Cattolica Italiana Diocesi di Viterbo. Media partner TV 2000. L'ingresso a tutti gli eventi è gratuito, con eccezione del concerto in Cattedrale di domenica 20 marzo (a pagamento) e di quello conclusivo del 27 marzo (a offerta).
I prossimi appuntamenti:
Venerdì 25 marzo
Ore 21.00, da Piazza Santa Maria Nuova alla Cattedrale di San Lorenzo: Processione del Venerdì Santo con personaggi in costume
Ore 21.45, Piazza San Lorenzo: Quadri viventi della Passione di Cristo a cura della Parrocchia dei SS. Valentino e Ilario con oltre 100 figuranti
Sabato 26 marzo
Ore 16.45, Palazzo dei Papi, Sala Alessandro IV: Jacques Dalarun in "San Francesco ritrovato". Interviene il giornalista di TV 2000 Pierluigi Vito
Domenica 27 marzo
Ore 18.00, Cattedrale di San Lorenzo: Concerto della Misericordia, a cura della Corale Polifonica San Giovanni di Bagnaia (Viterbo); dirige il maestro Maria Loredana Serafini; all'organo il maestro Ferdinando Bastianini. Solisti: Valentina Aquilanti, Barbara Giannetti, Tina Massantini, Barbara Tiburzi
Ingresso a offerta.
Info: www.caffeinacultura.it
***
(lunedì 29 febbraio 2016 - aggiornamento venerdì 25 marzo)
a cura dell'urp@provincia.vt.it