Via Saffi, 49 01100 VITERBO     |     provinciavt@legalmail.it     |     0761 3131

Andar per sagre di prodotti tipici e piatti della tradizione nei borghi della Tuscia viterbese nei giorni del Ferragosto

San Lorenzo Nuovo, sagra degli gnocchi
La piazza di San Lorenzo Nuovo durante la sagra degli gnocchi

Nella Tuscia viterbese il ponte di Ferragosto è caratterizzato da molte sagre di prodotti tipici e piatti della tradizione. Di seguito alcune proposte.


***

 

 

Capranica, Sagra degli gnocchi e degli strozzapreti
Centro sportivo "Luigi Iezzi" (via Kennedy)

 

VI edizione della sagra degli gnocchi: domenica 14 e lunedì 15 agosto 2016, dalle ore 19,00

 

XXIII edizione della sagra degli strozzapreti: lunedì 16 agost 2016o, dalle ore 19,00

 

Musica, spettacoli dal vivo e molto altro...

 

A cura dell'Arciconfraternita dei Santi Terenziano e Rocco, Associazione Pro Loco "Francesco Petrarca" e Comune di Capranica.


***


Civitella d'Agliano, Sagra della birra e della pizza
Piazza centrale

 

da giovedì 11 a lunedì 15 agosto 2016, dalle ore 20,00

Cinque giorni di festa nella suggestiva cornice del centro storico di Civitella d’Agliano, tra enogastronomia e musica live.

L’evento, organizzato dalla Proloco e dal Comune in collaborazione con le associazioni locali , offre l’opportunità di trascorrere piacevoli serate, all'insegna della solidarietà: il ricavato, infatti, sarà finalizzato all'acquisto della nuova ambulanza della Croce Rossa italiana.


***


Civitella Cesi (Blera), Sagra delle fettuccine al tartufo

 

da giovedì 11 a domenica 14 agosto 2016

Megatavolata a piazza della Vittoria, all'ombra del Castello Torlonia.

Accanto alle fettuccine al tartufo, carne prodotta dalla locale cooperativa di allevatori e olio extra vergine di oliva della cooperativa “Colli Etruschi”.

In piazza Castello, spettacoli dal vivo, liscio e balli.

 


***


Graffignano, XXI edizione della Sagra della lumaca

 

da mercoledì 10 a lunedì 15 agosto 2016

 

La degustazione di gustosissime lumache cucinate secondo le antiche ricette tipiche dell'alta Tuscia e non solo, sarà accompagnata da ottimi vini del comprensorio la Strada dei Vini dell'Alta Tuscia, inoltre il ricco menù prevede carni alla brace, umbrichelli all'aglione, dolci tipici e tanto altro.

Musica dal vivo, balli in piazzao.

L'apertura stand è per le ore 20,00.

Oggi Graffignano è "Città della Lumaca" in Italia, riconoscimento ottenuto a Cherasco (Cuneo) durante il 37° Convegno internazionale di Elicicoltura

Il 15 Agosto si terrà la 1^ Corsa delle Lumache: la corsa più lenta che ci sia.

Info: cell. 388/9363235 Pierpaolomail. pierpaolobannella@libero.it


***

 

Grotte di Castro, XXX sagra della patata

 

Da giovedì 11 agosto a domenica 14 agosto 2016

Per l'intero programma si confronti omonimo link in questo stesso notiziario

 


***

 

Onano, sagra della lenticchia

 

fino al 15 agosto 2016

 

***

 

 

Proceno, Sagra della Bruschetta e festa dell'Aglio rosso

 

da giovedì 11 a sabato 13 agosto 2016

 

Apertura stand gastronomici dalle ore 20,00; tutte le sere musica in piazza

"La tradizione della produzione dell’aglio rosso è antichissima; parte della produzione viene conservata dagli agricoltori come seme per l’anno successivo, questo fa si che il nostro aglio sia sempre e solo proveniente da nostro paese.

L’aglio per le sue proprietà terapeutiche ed aromatiche è un condimento sempre presente nella nostra cucina, che merita di essere onorata con prodotti buoni e sani delle nostre terre. Da sempre è stato utilizzato per il condimento delle carni suine, insostituibile nella cucina di tutti i giorni; conosciuto dagli intenditori per il suo particolare sapore e il suo intenso aroma".


***

 

San Lorenzo Nuovo, Sagra degli gnocchi

 

dall'11 al 17 agosto 2016

 

Arrivata alla 39°esima edizione, tutte le sere a partire si terrà dalle ore 18,30. Il giorno 11 agosto, in concomitanza con l'inizio della manifestazione, sarà presente la tradizionale "fiera di San Lorenzo" con mercatini e bancarelle per le vie del paese.

La bellissima piazza ottagonale del paese costituisce uno scenario meraviglioso per la moltitudine di persone che occupano gli oltre 500 tavoli appositamente allestiti sotto i confortevoli gazebo.

Gli gnocchi sono preparati con le rinomate patate locali dell'Alto viterbese nelle loro quattro varianti: al ragù, al burro e salvia, alla vodka e al pesto. Non mancano salsicce, patatine (sia al forno che fritte), fagioli con le cotiche, trippa, prosciutto e al melone. Il programma prevede anche la degustazione del raro fagiolo "Secondo" o "della Stoppia" di San Lorenzo Nuovo.

Sulla piazza e nell'adiacente via Umberto I, inoltre, si possono trovare bancarelle di vario genere, oltre a giochi per bambini ed attrazioni varie, per grandi e piccoli.

 

***

 


Sermugnano (Castiglione in Teverina), Sagra degli Gnocchi

 

Dal 12 al 15 agosto 2016

Tutte le sere musica, gnocchi e grigliata in allegria. In programma, fra l'altro, concorso fotografico dilettantistico, giochi di strada, gara di briscola, giochi d'acqua, falò di ferragosto e brindisi finale.

 

***


Torre Alfina (Acquapendente), Sagra delle Pappardelle al Cinghiale

 

Fino al 16 Agosto 2015

Si svolge nella settimana a cavallo di ferragosto e l’affluenza si aggira intorno ai 6000 ospiti ogni anno.

A richiamare tanto interesse è l’ottima qualità della cucina e il rispetto della tradizione gastronomica locale, con diversi piatti a base di cinghiale. Superate ormai le 20 edizioni, la sagra è uno dei punti di forza del nostro paese ed il successo è legato alla collaborazione di persone di tutte le età che fanno di questa manifestazione una delle più importanti della Tuscia.

 

***

 

Vejano, Sagra del Ceciarello

 

dal 14 al 16 agosto 2016

 

Il Ceciarello, realizzato con acqua e farina a forma di cecio, cotto con i fagioli ed erbe aromatiche di campo.

Altri piatti: lumache, trippa, straccetti di carne insieme ad antipasti, contorni e dolci.

Musica live e balli

 

***

 

Vetralla, Seconda edizione della festa della patata (per il programma si confronti omonimo link in questo stesso notiziario)


***

 

Vitorchiano, cena in piazza 

Piazza Roma

 

Sabato 13 agosto 2016, dalle ore 19.30:  cena in piazza organizzata dal Comitato dei festeggiamenti San Michele Arcangelo 

 

***

 

Feste del vino 2016: Montefiascone (fino al 15 agosto); Vignanello (10-15 agosto); Acquapendente, I vini del Barbarossa (13-15 agosto)

 


***

 


(martedì 9 agosto 2016)


a cura dell'Ufficio relazioni con il pubblico

 

 

stampa