Via Saffi, 49 01100 VITERBO     |     provinciavt@legalmail.it     |     0761 3131

Gradoli: alla mensa degli Incappucciati della Fratellanza del Purgatorio

Gradoli, Fratellanza del Purgatorio
Gradoli: Gli Incappucciati della Fratellanza del Purgatorio

Gradoli, Alla mensa degli Incappucciati

 

In occasione dei festeggiamenti di San Magno e della sagra del Fagiolo, la Fratellanza del Purgatorio di Gradoli, in collaborazione con la Pro loco, organizza presso i Giardini del Priorato, i seguenti eventi (orario concerti: 21,30):

 

venerdì 19 agosto 2016

Gli sciRock, il Rock made in Italy

 

sabato 20 agosto 2016

"Arya51", tributo a Gianna Nannini

 

domenica 21 agosto

"Le Mezcla": Pino, Silvia e Claudio, musica dagli anni 70 a oggi

 

Menu:

antipasti: bruschette miste di tre tipi

primi piatti: zuppa di fagioli del Purgatorio; pappardelle al cinghiale; fagioli del Purgatorio all'olio

secondi: salsicce alla brace; agnello a scottadito; coregone arrosto

contorni: patate fritte e insalata

frutta: cocomero fresco

da bere: Aleatico Doc e vini locali

novità: lumache in umido

 

Info: fratellanzadelpurgatorio@gmail.com; 340.8936678

 

 

Scheda (da Wikipedia)

Pranzo del Purgatorio[modifica | modifica wikitesto]

 

Gradoli è conosciuta per le caratteristiche manifestazioni folcloristiche che accompagnano la fine del Carnevale e l'inizio della Quaresima. Il Martedì grasso, accanto ai costumi colorati e ai festeggiamenti del Carnevale, per le vie del paese, passa un gruppo di persone, vestite di marrone con un lungo cappuccio viola e per questo note come Incappucciati. Sono membri della "Fratellanza del Purgatorio" e il loro passaggio nelle strade di Gradoli, vuole ricordare a tutti che il Carnevale sta finendo e sta per iniziare il periodo di digiuno e penitenza della Quaresima. Gli Incappucciati, bussano alle porte delle case e raccolgono libere offerte, soprattutto prodotti agricoli-salsicce, prosciutti, olive, vino, salami, formaggi-che vengono poi messi all'asta nella piazza del paese. Il ricavato, viene usato, per finanziare l'indomani- Mercoledì delle Ceneri- il Pranzo del Purgatorio, un pranzo di cibi rigorosamente magri, per pregare la misericordia divina per le anime del Purgatorio. Il Pranzo del Purgatorio, viene cucinato dai membri della Fratellanza, tutti uomini, (le donne possono partecipare alla mensa solo dagli anni cinquanta) e prevede un menù che risale al XVI secolo: pesce di lago, olio delle colline di Gradoli e i tipici fagioli locali detti appunto "del Purgatorio".

 

*** ( ) ***

 

(mercoledì 17 agosto 2016)

 

 

acura dell'urp@provincia.vt.it

 

 

stampa