Celleno: da giovedì 8 a domenica 11 giugno 2017
XXXI edizione a Festa delle Ciliegie
L’evento, organizzato da Comune e Pro Loco di Celleno, vuole celebrare e valorizzare l’antica tradizione della coltivazione di ciliegie in questa zona della Teverina, attraverso un programma di eventi gastronomici, culturali e di svago.
Il programma
Giovedì 8 giugno
Ore 21.00 – Palazzo della Cultura – Concerto dell’orchestra I Fiati dell’Alta Tuscia diretta dal maestro Marco Taschini.
Venerdì 9 giugno
Ore 16.30 – Piazza della Repubblica – Cerimonia di inaugurazione della 31^ Festa delle Ciliegie di Celleno.
Ore 17.30 Mastro Cerasa dà il via al 18° Campionato italiano di sputo del nocciolo (si inizia con la categoria bambini).
Ore 18.30 – Piazza A. Grandi – Apertura del Food Village e stand gastronomici.
Ore 20.00 – Palazzo della Cultura – Vedo non vedo, degustazione alla cieca di quattro vini bianchi e due vini aglianico con piatto in abbinamento a cura di AIS Viterbo.
Ore 20.00 – Piazza A. Grandi – Cena al Food Village.
Ore 21.30 – Piazza della Repubblica – Musica e balli con Mirko Manni & Friends.
Sabato 10 giugno
Ore 11.00 – Piazza A. Grandi – Apertura Food Village con angolo bar e stand gastronomici.
Ore 16.00 – Giardinetti – Intrattenimento per bambini.
Ore 16.30 – Pista di pattinaggio – Dimostrazione di Aikido a cura dell’Asd Alle Pendici del Fujiyama del maestro Mauro Cardoni.
Ore 17.30 – Piazza A. Grandi – Degustazione guidata di vini con sommelier AIS Viterbo presso il Food Village.
Ore 17.30 – Giardinetti – Arrivano i Fekat Circus.
Ore 17.45 – Giardinetti – Saggio di pattinaggio della scuola Skating Tuscia con la campionessa europea Marika Fontana.
Ore 18.45 – Piazza L. Razza – Esibizione dei Fekat Circus.
Ore 19.00 – Piazza A. Grandi – Presso il Food Village Ciliegie e Ciliegiolo, degustazione guidata di vini con sommelier AIS con la partecipazione dell’Associazione Produttori Ciliegiolo di Narni.
Ore 20.00 – Piazza A. Grandi – Cena al Food Village.
Ore 21.30 – Piazza della Repubblica – Pablo & Pedro di Zelig affiancati dall’Orchestra Franco De Luca.
Ore 23.30 – Loc. Acquaforte – Cherries Festival a cura della discoteca Elite in Tour.
Domenica 11 giugno
Ore 9.30 – Giardinetti – Partenza Urban Trail, passeggiata non competitiva.
Ore 10.00 – Piazza L. Razza – Apertura esposizione e gimkana delle auto della Scuderia Tuscia.
Ore 11.00 – Piazza A. Grandi – Apertura Food Village e concorso ciliegie La più bona ce l’ho io.
Ore 11.00 – Piazza della Repubblica – Campus Etoile Academy di Rossano Boscolo realizzerà e distribuirà un dolcissimo omaggio con la ciliegia di Celleno.
Ore 11.00 – Premiazione Urban Trail.
Ore 12.00 – Ecomuseo della Ciliegia – Emc2 – percorsi di valorizzazione della ciliegia di Celleno.
Ore 15.30 – Piazza L. Razza – Arriva la Murga Patas Arriba seguita dalle majorette di Grotte Santo Stefano e dalla Banda Musicale di Celleno.
Ore 16.00 – Partenza carri allegorici e gruppi mascherati.
Ore 16.30 – Giardinetti – Finale del 18° Campionato italiano di sputo del nocciolo.
Ore 18.00 – Piazza della Repubblica – Apertura 17^ edizione della Crostatona.
Ore 18.30 – Piazza della Repubblica – Esibizione della Murga Patas Arriba e delle majorette di Grotte Santo Stefano.
Ore 19.00 – Piazza della Repubblica – Premiazione vincitori del del 18° Campionato italiano di sputo del nocciolo, del concorso ciliegie La più bona ce l’ho io e dei carri allegorici.
Ore 20.00 – Piazza A. Grandi – Cena al Food Village.
Ore 21.30 – Piazza della Repubblica – Rino Gaetano Cover Band in concerto – Aida Tour.
Ore 23.30 – Estrazione lotteria.
Durante i giorni della festa il Food Village sarà aperto dalle ore 11,00 alle ore 24,00.
Info: tel: 0761912002; e-mail: info@prolococelleno.it; web: www.prolococelleno.it
*** ( ) ***
(lunedì 5 giugno 2017)
a cura dell'urp@provincia.vt.it