Chi è disoccupato deve dichiarare la propria immediata disponibilità al lavoro (DID) sul portale dell'Anpal, nell'area ad accesso riservato.
Essere privo di impiego e aver dichiarato la propria immediata disponibilità al lavoro sono le due condizioni che determinano formalmente l'inizio dello stato di disoccupazione nel collocamento ordinario.
Il soggetto in stato di disoccupazione può rivolgersi ai centri per l'impiego e stipulare un patto di servizio personalizzato, che definisce il percorso delle misure di politica attiva del lavoro per l'inserimento nel mercato del lavoro.
La DID può essere resa sul portale Anpal anche dalle persone a rischio di disoccupazione - cioè i lavoratori e le lavoratrici dipendenti che hanno ricevuto la comunicazione di licenziamento - già durante il periodo di preavviso di licenziamento.
Chi beneficia di una prestazione di sostegno al reddito non deve inserire la DID sul portale Anpal, perché la presentazione all'Inps di una domanda di Naspi, di Dis-coll, o di indennità di mobilità equivale ad aver dichiarato la propria immediata disponibilità al lavoro presso i servizi per l'impiego.
Per assistenza e informazioni è possibile contattare l'ANPAL:
numero verde: 800.000.039 (dalle 9 alle 18, dal lunedì al venerdì)
email: info@anpal.gov.it