Incontro formativo organizzato dalla Provincia di Viterbo e dalla Scuola nazionale di amministrazione digitale (Snad), Università degli studi di Roma, Unitelma Sapienza.
Il Comune digitale. Linee guida: verso amministrazioni semplicate, trasparenti, in rete
Viterbo, venerdì 18 maggio 2018, ore 10 -13 Palazzo Gentili, Via Saffi, 49
Finalità
La legge 241/90 ha stabilito il principio della semplificazione amministrativa; il Codice dell'amministrazione digitale ha creato le condizioni giuridiche per un'amministrazione "nativamente" digitale (valore giuridico dei documenti informatici, delle firme elettroniche, della conservazione a norma); il Dlgs 33/2013 ha codificato il diritto di accesso e di informazione; il Regolamento UE 679/2016 sulla protezione dei dati personali ha introdotto nuovi principi sul trattamento dei dati personali. Come applicare questi principi per realizzare un comune moderno, con una burocrazia digitale che eroga servizi in rete, che pone al centro della propria attività il cittadino e le imprese.
Saranno illustrate le linee guida pubblicate da ANCI Lazio, Regione Lazio, Snad-Unitelma Sapienza.
Destinatari
Amministratori pubblici, segretari comunali, dirigenti, funzionari, responsabili della protezione dei dati personali, responsabili dei sistemi informativi automatizzati, responsabili della protezione dei dati personali, responsabili del piano della trasparenza e dell'anticorruzione.
Il programma:
Introduzione del Presidente della Provincia
Pietro Nocchi
Relatore
Donato A. Limone, professore di informatica giuridica, direttore della Snad- Università degli Studi di Roma, Unitelma Sapienza.
***
Per partecipare si prega di registrarsi utilizzando il modulo allegato, da inviare entro il 16 maggio 2018 al seguente indirizzo e-mail: ali@provincia. vt.it
Sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
***
(giovedì 10 maggio 2018)
trattamento digitale a cura dell'Ufficio relazioni con il pubblico