Via Saffi, 49 01100 VITERBO     |     provinciavt@legalmail.it     |     0761 3131

All’Orto botanico dell'Università degli studi della Tuscia "Angelo Rambelli" torna Erborando

Orto Botanico Universit? della Tuscia
Un angolo dell'Orto botanico "Angelo Rambelli"

Dall'Università degli studi della Tuscia riceviamo e pubblichiamo

 


All’Orto botanico "Angelo Rambelli" torna Erborando 2019, il consueto appuntamento con la primavera nel giardino più bello della città

La primavera porta con sé tante cose belle, una su tutte Erborando, il consueto appuntamento dell’Orto botanico Angelo Rambelli che ormai è una tradizione.

E allora preparatevi ad andare alla riscoperta delle piante spontanee, quel vero e proprio patrimonio naturale legato alle tradizioni culturali e alimentari del territorio viterbese.

Per l’edizione 2019 di Erborando, sono previsti nove appuntamenti, tutti volti all’obiettivo finale: imparare a riconoscere le erbe spontanee commestibili, raccoglierle secondo le fasi fenologiche di ciascuna pianta, ma soprattutto imparare a distinguere con certezza un esemplare da un altro. Il corso è rivolto a tutti, anche a quelli che si sentono meno “pronti” a riuscire a distinguere una pianta da un’altra.

Il corso Erborando sarà tenuto dalla professoressa Laura Zucconi, dalle dottoresse Monica Fonck, Sabrina Tempesta e da Giorgio Chioccia e, come ogni anno, si concluderà con la consegna degli attestati, con uno show cooking e con la degustazione di un pasto ‘selvatico’, cioè fatto con le erbe spontanee di cui si sarà parlato durante gli incontri. A prepararlo sarà lo chef Maurizio Esposito.

Se l’idea di sporcarvi le mani di terra vi esalta, sappiate che i posti a disposizione per partecipare a Erborando sono solo 40 (5 dei quali sono riservati a studenti dell’Università della Tuscia) quindi meglio affrettarsi a inviare la domanda di iscrizione che dovrà arrivare alla segreteria dell’Orto Botanico entro l’8 marzo 2019.

La quota d’iscrizione di 150 euro comprende lezioni teoriche, attività pratiche, dispense, e lezione di cucina e degustazione. Il pagamento può essere effettuato in contante o su C/C bancario intestato a Azienda Agraria Didattico-Sperimentale “Nello Lupori”.

Per scaricare i moduli e per tutte le altre informazioni: www.ortobotanico.unitus.it.

 

I prossimi appuntamenti: 

 

Venerdì 12 aprile 14:30-17:00
In campo alla scoperta delle erbe

 

Sabato 13 aprile 9:00 -13:00
Show Cooking e degustazione - Pasto ‘selvatico’ cucinato dallo chef Maurizio Esposito nella splendida cornice dell’Orto Botanico.

 


*** ( ) ***


(martedì 5 marzo 2019 - aggiornata lunedì 8 aprile)


a cura dell'Ufficio relazioni con il pubblico; urp@provincia.vt.it

 

 

stampa