Il Giardino delle peonie è un luogo speciale, unico al mondo.
Immersa nella natura, la rara collezione di peonie si estende a perdita d’occhio su una superficie di quindici ettari, tra lecci, cipressi, querce e ulivi secolari.
La collezione del Centro Botanico Moutan raccoglie oltre 250.000 piante, tra cui circa 600 differenti varietà e ibridi naturali appartenenti alle specie botaniche conosciute.
La collezione è completata da migliaia di peonie erbacee, la cui fioritura dà vita ad uno spettacolo unico: un tappeto fiorito con mille sfumature di rosa che si estende per oltre un ettaro.
La fioritura delle peonie avviene in un arco temporale di circa due mesi, seguendo indicativamente questa cadenza:
le peonie arbustive a fiore semplice sono le prime a sbocciare insieme alle arbustive a fiore semidoppio; fioriscono dai primi di aprile alla metà dello stesso mese. Segue poi la fioritura delle peonie arbustive a fiore doppio e, quando questa volge al termine, intorno alla fine di aprile, inizia la fioritura delle peonie appartenenti alla specie P. rockii. La fioritura delle peonie Rocki si conclude entro la prima metà di maggio. Nello stesso periodo fioriscono anche le peonie delavayane. Dai primi giorni di maggio inizia infine la fioritura delle peonie erbacee.
Il Centro si trova a Vitorchiano, Località Il Pallone, Strada statale Ortana 46, Località Il Pallone.
Info: https://www.centrobotanicomoutan.it
*** ( ) ***
(venerdì 3 maggio 2019, aggiornamento lunedì 20 maggio)
a cura dell'Ufficio relazioni con il pubblico; urp@provincia.vt.it