Fine settimana all'insegna delle feste dell'uva e della vendemmia.
***
A Viterbo, dal 19 al 22 settembre 2019, torna la Festa dell’uva nell'antico quartiere di Pianoscarano
Programma
Giovedì 19 settembre
Ore 16:00 Piazza Scotolatori: Gara canina di simpatia meticci e di razza
Ore 18:30 Presentazione giovani calciatori Pianoscarano calcio
Ore 20:00 Piazza Scotolatori: “Aiutaci ad aiutare”: Cena di beneficenza con specialità viterbesi. Con Sodalizio Facchini di Santa Rosa, CNA pensionati, AVIS e Gruppo Alpini Viterbo
Ore 21:30 Serata bambini: saggio The art republic fondation studio del Maestro Michele Villetti. A seguire Richy Show – Mammo Rappo
Venerdì 20 Settembre
In Piazza Scotolatori
Ore 15:00 Grande Torneo di Burraco – info 3805830097 – 3807969488
Ore 20:30 Cena tipica con menù specialità viterbesi
Ore 21:00 Esibizione di Kizomba scuola Pachanga Di Fernando e Michela
Ore 21:30 Serata in compagnia degli Stornelli romani
Sabato 21 Settembre
Ore 10:00 Via del Carmine, Via Pianoscarano, Piazza della Polveriera: Mercatino antiquariato, artigianato, collezionismo, modernariato, prodotti tipici della Tuscia
Dalle ore 16:00 alle 20:00 Via Pianoscarano: ADMO MATCH IT NOW “una scelta che cambia la vita”
Ore 15:30 Piazza Scotolatori: 12° Palio della Botte Bambini. 4° Memorial Giorgio Mecarini. Esibizione Gruppo Sbandieratrici Centro Storico Viterbo
Ore 17:00 Via Pianoscarano: “Vieni a pestà l’uva scalzo come ‘na vorta”
Ore 20:00 Piazza Scotolatori: cena tipica con specialità viterbesi
Ore 21:00 Sfilata di Chiara Luna Moda; la serata continua con Orchestra Roberto Band. Chiusura con omaggio alle stelle
Domenica 22 Settembre
Ore 10:00 Via del Carmine, Via Pianoscarano, Piazza Della Polveriera: Mercatino antiquariato, artigianato, collezionismo, modernariato, prodotti tipici della Tuscia
Ore 10:00 Via di Pianoscarano: ADMO MATCH IT NOW “una scelta che cambia la vita”
Ore 10:00 Chiesa di S. Andrea: Messa cantata con Coro ANA in occasione del Patrono degli Alpini San Maurizio, Benedizione delle Botti
Ore 16:00 “Presso il lavatoro” : Piazza fritta de Pianoscarano
Ore 16:30 Arrivano i Bottaroli con le Sbandieratrici del Centro Storico di Viterbo e il Gruppo Street Band di Pitigliano
Ore 17:00 Piazza Fontan di Piano: 41° Palio della Botte IX Memorial Oliviero Bruni – Alberto Ciorba 2° Palio della Botte Femminile Memorial Giovacchino e Raffaela Baggiani
Ore 17:00 Via Pianoscarano: “Vieni a pestà l’uva scalzo come ‘na vorta”
Ore 18:00 Piazza Fontan di Piano: “Fontana che butta vino”
Ore 19:00 Discotium alla Fontana
*** ( ) ***
Castiglione in Teverina, Festa della vendemmia
Sabato 21 e domenica settembre 2019
Il programma:
Sabato 21 settembre
Ore 18:00 Muvis sala Conferenze: “Il Grechetto docet le sue declinazioni”, seminario di approfondimento del vitigno con focus della Teverina e degustazione guidata in collaborazione con Federazione italiana sommelier albergatori e ristoratori – delegazione di Viterbo
Ore 19:00 Muvis, Museo del Vino e delle scienze agroalimentari: visita guidata. E’ obbligatoria la prenotazione
Ore 19:00 Piazza Andrea Vaselli: banchi d’assaggio dei vini e dei prodotti tipici del territorio in collaborazione con Federazione italiana sommelier albergatori e ristoratori – delegazione di Viterbo
Ore 20:00 Piazza Andrea Vaselli: apertura della taverna enogastronomica con piatti tipici della tradizione e vini locali. E’ consigliabile la prenotazione
Ore 21:30 Piazza Andrea Vaselli: serata danzante con la fisarmonica di “Samuele Biribicchi”
Domenica 22 settembre
Ore 10:00 Muvis, Museo del Vino e delle Scienze agroalimentari: visita guidata. E’ obbligatoria la prenotazione
Ore 10:00 Piazza Maggiore: partenza passeggiata eno-geologica a piedi alla scoperta del territorio, delle fasi della vendemmia e delle eccellenze del nostro territorio. Prenotazione obbligatoria
Ore 10:30 Piazza Maggiore: partenza passeggiata a cavallo alla scoperta del territorio e delle fasi della vendemmia
Dalle ore 11:00 alle 13:00 Piazza Andrea Vaselli: banchi d’assaggio dei vini e dei prodotti tipici del territorio in collaborazione con Federazione italiana sommelier albergatori e ristoratori – delegazione di Viterbo
Ore 13:00 Piazza Andrea Vaselli: apertura taverna enogastronomica con piatti tipici della tradizione e vini locali. E’ consigliabile la prenotazione
Ore 16:00 Piazza Andrea Vaselli: gara di briscola a coppie
Dalle ore 18:00 Piazza Andrea Vaselli: banchi d’assaggio dei vini e dei prodotti tipici del territorio in collaborazione con Federazione italiana sommelier albergatori e ristoratori – delegazione di Viterbo
Ore 18:30 Piazza Andrea Vaselli: pigiatura dell’uva con i piedi
Ore 18:30 Piazza Andrea Vaselli: esibizione de “La compagnia de la Panatella”, libera orchestra di musica popolare
Ore 20:00 Piazza Andrea Vaselli: apertura della taverna enogastronomica con piatti tipici della tradizione e vini locali. E’ consigliabile la prenotazione
Ore 21:30 Piazza Andrea Vaselli: serata danzante con la fisarmonica di “Leonardo Primi”
Info e prenotazioni (anche WhatsApp): Gabriella 3356079041 – Andrea 3388982562
In caso di maltempo gli appuntamenti gastronomici avranno luogo nella sala enoteca del Muvis e le serate danzanti si svolgeranno nella sala conferenze del Muvis
*** ( ) ***
(mercoledì 18 settembre 2019)
a cura dell'Ufficio relazioni con il pubblico; urp@provincia.vt.it