Far conoscere storie, tradizioni e luoghi storici della comunità: questi gli obiettivi della celebre Festa dell’Olio e Vino Novello che quest’anno compie 20 anni di vita: una ricorrenza che si dipanerà il 15/16/17 novembre – tra visite guidate, degustazioni e itinerari folkloristici alla ricerca della storia e della condivisione dei piaceri del gusto.
La terra falisca dove svetta Vignanello è immersa in un’atmosfera fiabesca tra vicoli e cantine scavate nel tufo e il castello Ruspoli con il suo suggestivo giardino all’Italiana che aprirà in questa occasione le porte al pubblico per visite guidate alle sale, e pranzi e cene nelle sue segrete. Ma si potrà anche visitare i “Connutti” sotterranei del paese, ammirare gli affreschi all’interno del museo della Chiesa Collegiata e partecipare a percorsi guidati da esperti, su vino e olio, organizzati nell’Aula consiliare.
Tra le prelibatezze culinarie del posto, immancabili, nei menu organizzati dai ristoranti aderenti, piatti tradizionali come gli gnocchi con la grattacacio (grattugia), le bertolacce (pizzette fritte, con aggiunta di pecorino nell'impasto di acqua e farina) e i crucchi (dolce tipico a base di nocciole) e altri ancora.
I prossimi appuntamenti
venerdì 15 novembre 2019
15:00 Apertura Accoglienza Camper
20:00 Cena di Cinghiale alle Segrete del Castello
20:00 Cena alla Cantina del Novello
23:30 Musica Live “Vincenzo Bencini” Cantina del Novello
sabato 16 novembre 2019
09:00 Apertura Accoglienza Camper
10:00 Apertura percorsi e botteghe degli antichi mestieri
10:30 Visite Guidate e percorsi del gusto (Partenza punto info)
10:30 Apertura punti degustazione Olio e Vino Novello
11:00 Mini Sbandieratori e musici di Vignanello (P.zza della Repubblica)
12:30 Apertura taverne e ristoranti
13:00 Giocoleria medievale itinerante nelle taverne
15:00 Visite guidate e percorsi del gusto (Partenza punto info)
15:30 Giocoleria medievale itinerante nel centro (Circo Sonambulos)
16:00 Saluto Raduno Camper “Francesco Annesi”
16:30 Degustazione impariamo a conoscere l’olio (Aula Consiliare)
18:00 Rievocazione “La rivolta del 1553” (P.zza della Repubblica)
20:00 Apertura taverne e ristoranti
20:30 Giocoleria medievale itinerante nelle taverne
22:00 Gruppo storico spadaccini di Soriano nel Cimino (P.zza della Repubblica)
23:30 Live “Studio Illegale” Cantina del Novello
domenica 17 novembre 2019
09:00 Trekking (Partenza punto info)
10:00 Apertura percorsi e botteghe degli antichi mestieri
10:30 Visite guidate e percorsi del gusto (Partenza punto info)
11.00 Corteo storico per le vie del centro
12:00 Degustazione impariamo a conoscere il vino (Aula Consiliare)
12:30 Apertura taverne e ristoranti
15:00 Visite guidate e percorsi del gusto (Partenza punto Info)
15:30 Giocoleria medievale itinerante nel centro (Circo Sonambulos)
16:30 Degustazione impariamo a conoscere l’olio (Aula Consiliare)
18:00 Sbandieratori e Musici di Vignanello (Piazza della Repubblica)
18:30 Aperitivo in Piazza caldarroste e novello
La “Festa dell’Olio e del Vino Novello” è organizzata dalla Pro Loco e dalla Compagnia del Novello in collaborazione col Comune di Vignanello.
Infoline: +39 329 7771809 – info@prolocovignanello.org; https://www.prolocovignanello.org; Facebook: Pro Loco Vignanello
*** ( ) ***
(lunedì 4 novembre 2019 - aggiornata lunedì 11 novembre)
a cura dell'Ufficio relazioni con il pubblico; urp@provincia.vt.it