In base alle nuove direttive gli eventi in programma nei prossimi giorni sono tutti annullati (per maggiori info si rimanda all pagina facebook del teatro).
Riceviamo e pubblichiamo:
L’Amministrazione comunale di Capranica inaugura una Stagione teatrale dedicata ai più giovani con il coinvolgimento delle scuole.
Al Teatro Francigena il 13 dicembre 2019 ha debuttato "Tef Youg", rassegna di teatro per ragazzi con lo scopo di dare un determinante contributo all’educazione al teatro considerato come luogo di incontro e di formazione dei giovani, che possono fruire di spettacoli, scelti appositamente per loro, insieme ai loro familiari.
“Pensiamo che il Teatro sia un formidabile strumento non solo di svago e divertimento ma anche di formazione, di crescita e di prevenzione – spiega il Sindaco Pietro Nocchi - che non considera le attività culturali solo effimeri momenti ma anche insostituibili strumenti formativi che concorrono a definire la qualità della vita e la crescita di una comunità. Grazie al coinvolgimento di due importati teatri romani (Teatro Vascello e Teatro Trastevere), abbiamo realizzato una programmazione dedicata ai ragazzi i quali potranno seguire con divertimento e serenità le proposte a loro dedicate.
Una programmazione di sei spettacoli da dicembre a marzo dove si alterneranno matinée dedicate alle classi dell’Istituto comprensivo Galileo Nicolini di Capranica e spettacoli dedicati ai ragazzi e alle loro famiglie. Vi aspettiamo per poter scoprire insieme il magnifico mondo del teatro.
Un sentito ringraziamento per l’importante lavoro svolto va al direttore artistico della stagione, il maestro Fabio Galadini”.
Il progetto TEF Young è realizzato grazie al contributo della Fondazione Carivit.
L’iniziativa è patrocinata dalla Regione Lazio, dalla Provincia di Viterbo e da Banca Lazio Nord.
Matinée per l’istituto comprensivo “G.Nicolini” di Capranica , ingresso gratuito.
Pomeridiane domenica ingresso € 12 (young+ accompagnatore)
Abbonamento a tre spettacoli pomeridiani € 30
Info e prenotazioni teatrofrancigena@gmail.com
***
I prossimi appuntamenti:
Venerdì 13 marzo 2020, 2 repliche ore 9.00 e ore 10.30
CLOWN-DESTINI
Regia di Francesco Ragosta
Premi: Migliori musiche, Miglior Regia e Miglior Spettacolo (Roma Comic Off 2018). Premio Teatro de’ servi, Premio Teatro civico di Rocca di Papa, Premio Teatro Benevento Città Festival, Premio Teatro Nuovo, Premio Sala Gassman di Civitavecchia
Due Clown-destini si trovano ad uscire dalla loro scatola. La loro scatola affaccia su di un mondo tutto nuovo, sconosciuto fino ad allora. I due si addentrano in luoghi fatti di materia immaginaria, ma interagiscono con persone vere, i “padroni” del luogo, inconsapevolmente quindi affrontano tutte le dinamiche complicate della vita reale relative alla discriminazione razziale e al bigottismo. Alla fine del lungo viaggio, fatto anche di momenti sospesi, troveranno però il personaggio che darà la svolta alla storia.
***
Domenica 15 marzo 2020 ore 17.30
LA SPADA NELLA ROCCIA musical
La storia di re Artù, Adattamento teatrale e regia di Danilo Zuliani
Un giorno qualunque, un giorno normale, con occhi più attenti diventa speciale. Come ogni seme, portato dal vento, in terra sepolto diventa portento. Il piccolo Artù, come ogni bambino, è un seme caduto con un grande destino. "Chiunque estrarrà questa spada da questa roccia sarà re" ovvero l'avvincente saga del leggendario Artù, nel suo percorso formativo che da fanciullo lo porterà ad essere un uomo. Un percorso avventuroso, denso di scoperte, accompagnato e sostenuto da un maestro d'eccezione: il saggio Mago Merlino. Una commedia musicale con atmosfere medievali in ambiente fantastico e armonizzato dalle note della musica.
*** ( ) ***
(mercoledì 11 dicembre 2019 - aggiornata lunedì 16 dicembre))
a cura dell'Ufficio relazioni con il pubblico; urp@provincia.vt.it